Blog

Catene a rulli di trasmissione e catene flyer
In questo articolo ti parleremo di due tipologie di catene, ovvero delle catene a rulli di trasmissione e delle catene flyer. Quindi, se vuoi conoscerle meglio, resta su questo articolo!
Iniziamo subito con le catene a rulli di trasmissione, che hanno lo scopo di trasmettere la potenza meccanica in molteplici applicazioni, e servono a trasmettere potenza meccanica in svariate applicazioni. In queste catene i componenti, quindi perni, bussole rulli e piastre, sono opportunamente dimensionati per trasmettere il moto tra ruota motrice e ruota condotta sopportando anche urti e variazioni di carico senza che venga a mancare la continuità del movimento.
Sono disponibili catene semplici, doppie, triple o a più file di rulli; realizzate secondo gli standard ISO e ANSI. Possono essere realizzate in acciaio al carbonio, con trattamento di nichelatura oppure in acciaio inox per applicazioni negli ambienti più corrosivi. Sul nostro sito internet, sfogliando il catalogo, potrai trovare moltissime catene, dalle più semplici fino alle doppie, alle triple o a più file di rulli.
Ecco cosa sono le catene Flyer
Più comunemente conosciute come catene di trazione, le catene Flyer sono catene industriali. Formate da una serie di piastre metalliche e di perni strutturati, vengono pensate e progettate per assolvere ad un compito fondamentale: trasferire la forza sfruttando un moto alterno. Se facciamo un salto nel passato, ci sarà facile comprendere come ci sia stato un vero e proprio processo evolutivo che partendo dalle arcaiche funi di acciaio, ci ha portato all’utilizzo di questi prodotti, donando al reale utilizzatore tutta una serie di vantaggi. Le catene Flyer infatti, sono di facile lubrificazione, prevedono l’utilizzo di pulegge più piccole, con la possibilità di rimuoverla e rimontarla al bisogno, ed il tutto in maniera molto agevole.
Scegliere la giusta catena è sicuramente importante, perché ci permetterà di svolgere il nostro lavoro in tempi brevi ma soprattutto senza lo stress di intoppi ritardanti! È quindi consigliabile scegliere le catene Flyer soprattutto per gli impianti di sollevamento. Vuoi alcuni esempi? Le catene Flyer saranno indispensabili nelle piattaforme aeree, nei montacarichi, nei carrelli elevatori, negli ascensori, nei sistemi di sollevamento per le porte dei forni industriali e quindi più in generale, in tutte quelle le macchine utensili.
Infine le catene Flyer possono essere realizzate in acciaio inox, in acciaio al carbonio o in acciaio sottoposto a nichelatura, zincatura e altri trattamenti, in relazione alle singole necessità. Essendo altamente resistenti e performanti, le catane Flyer sopportano molto bene i carichi pesanti e tutti i tipi di sollecitazioni. Soggette poi ad un rigoroso controllo qualità, vengono fornite complete di certificato di collaudo, dove è indicato con la massima precisione il carico di rottura.